L'ammortamento alla francese, uno dei sistemi più utilizzati nel nostro Paese e adottato anche da Younited Credit, viene chiamato anche "a rate costanti", proprio perché si caratterizza per un programma di restituzione del debito a rate tutte uguali, vale a dire con lo stesso importo. Tale importo comprende sia la quota degli interessi sia la quota relativa al capitale, in cui la prima risulta decrescente nel tempo, mentre la seconda, al contrario, cresce. ll motivo di questo andamento è dovuto al fatto che è proprio il periodo iniziale quello in cui si rimborsano gli interessi, mentre in seguito il capitale. Tra gli altri tipi di piani di ammortamento ci sono: l'ammortamento italiano, che prevede delle rate che non sono tutte uguali e sono comprensive di quota capitale costante e di interessi sul capitale residuo, l'ammortamento tedesco, che si caratterizza per delle rate costanti a eccezione della prima che è costituita dai soli interessi ed è inferiore rispetto a quelle successive, e l'ammortamento americano con le rate divise in due parti, di cui una riguarda gli interessi del finanziamento e l'altra viene investita in un piano di accumulo.
Chiarite le differenze tra i programmi di restituzione del debito che in genere vengono applicati, ti starai chiedendo come si fa il calcolo del piano di ammortamento. Nel caso di un finanziamento richiesto a Younited Credit il procedimento è molto semplice, perché l'azienda dispone di una piattaforma in rete che ti permetterà di richiedere direttamente online sia il prestito che il prospetto delle rate mensili che dovrai pagare. Come già anticipato, la società si avvale dell'ammortamento alla francese, quindi le scadenze mensili avranno tutte lo stesso importo e gli interessi dovuti rimarranno sempre fissi. Il calcolo del piano di restituzione del debito dipende, oltre che dal finanziamento richiesto, che può andare dai 1.000 ai 50.000 euro, anche dalla durata del piano di ammortamento, dilazionabile in un lasso di tempo che va dai 6 agli 84 mesi, e dalla commissione dovuta a Younited Credit come intermediario tra il richiedente e l'ente che eroga il prestito. Per avere in brevissimo tempo il calcolo del piano di ammortamento, è sufficiente dunque compilare l'apposito form presente sul sito, indicando la finalità del prestito che ti occorre, l'importo e la sua durata. In più, dovrai inserire i tuoi dati personali e la tua posizione lavorativa (dipendente, autonomo, pensionato e via dicendo). Entro 24 ore dalla tua domanda riceverai una risposta sull'esito della tua richiesta con tanto di piano di ammortamento presentato in maniera chiara e trasparente.