Prestiti a professionisti con Partita Iva

Richiedi Subito

Quali sono le condizioni per richiedere un prestito con Partita Iva?

I liberi professionisti con Partita Iva sono aumentati in modo esponenziale negli ultimi anni, complice anche una crisi nel mondo del lavoro che ha costretto molti giovani a inventarsi una occupazione. Questi mutamenti dovuti alla crisi economica ma anche alla tecnologia e ai nuovi mercati, hanno portato gli intermediari finanziari a cambiare atteggiamento e mentre in passato per un libero professionista non era facile ottenere un prestito, oggi la situazione è più favorevole.

Se sei un lavoratore autonomo e vuoi richiedere un prestito con Partita Iva sappi che ci sono alcune condizioni da osservare. La tua scelta potrà cadere su un prestito per liquidità o su un prestito finalizzato ma qualunque sia la tipologia di finanziamento, dovrai presentare delle garanzie che consentano di capire il giro d’affari che hai e qual è il tuo effettivo guadagno. Sappiamo che la situazione reddituale del libero professionista con Partita Iva può essere discontinua e presentarsi florida in alcuni mesi e debole in altri: proprio per questo motivo dovrai produrre la dichiarazione dei redditi degli ultimi tre anni, generalmente si tratta del Modello Unico. In questo modo sarà più semplice comprendere la tua affidabilità creditizia. Un reddito abbastanza costante nel tempo rende più probabile il buon esito della domanda ma è bene sapere che la cifra accordata dipende sempre dall’utile percepito. Infine se l’importo che richiedi è molto elevato potrebbe essere necessaria la firma di un garante che, a sua volta, dovrà produrre il proprio reddito.

Posso richiedere un prestito anche se ho appena aperto la Partita Iva?

Se tra le condizioni necessarie per richiedere prestiti con Partita Iva c’è quella di dimostrare il proprio reddito e, in alcuni casi, di essere garantito da un terzo che subentri in caso di insolvenza, questo non significa che tu non possa ottenere un finanziamento all'inizio della tua attività. È vero che richiedere prestiti con la Partita Iva appena aperta presuppone, in genere, che manchi il requisito del reddito poiché il lavoro non ha ancora generato un utile, ma questo non ti esclude a priori dai finanziamenti.

Se è richiesto un garante, potresti rivolgerti alla tua categoria di appartenenza come, ad esempio, Confesercenti o Confcommercio, che facilita il ricorso al credito garantendo aiuti in termini di Confidi, disciplinati dal Testo Unico Bancario D. Lgs. 385/1993. In ogni caso, se cerchi una strada veloce e conveniente, puoi fare quello che hanno già fatto numerose start-up rivolgendoti a Younited Credit, il marketplace online del credito che offre molteplici soluzioni di finanziamento. Con Younited Credit potrai ottenere un prestito veloce e trasparente, che arriva da investitori professionali selezionati, in sole 24 ore. E se scegli il prestito alla persona, potrai utilizzare la somma per qualsiasi finalità, lavorativa o personale! Visiona le nostre proposte e opta per la soluzione finanziaria più idonea ai tuoi progetti. Compila adesso il modulo online selezionando la finalità del prestito, l’importo e la durata: in meno di un minuto avrai il primo esito.

Tutte le nostre guide ai prestiti personali