Cos'è il tasso di interesse: definizione semplice
Immagina di aver bisogno di una somma di denaro per realizzare un progetto. Chiedendo un prestito, in pratica, "prendi in affitto" quel denaro da una banca o una società finanziaria. Il tasso di interesse è proprio il "prezzo dell'affitto" di quel denaro, ovvero il costo che paghi per poterlo utilizzare per un certo periodo di tempo.
Viene espresso come una percentuale (%) calcolata sull'importo che hai richiesto. Quindi, quando restituisci il prestito, non rimborsi solo la somma che ti è stata prestata (il capitale), ma anche un importo aggiuntivo che rappresenta gli interessi, calcolati appunto in base al tasso concordato. In parole semplici, il tasso di interesse rappresenta il costo del tuo prestito.
Tipi di tassi di interesse per i prestiti: fisso, variabile o misto?
Quando richiedi un prestito personale, il tasso di interesse non è sempre uguale. Esistono principalmente tre tipologie, e conoscerle ti aiuta a capire come potrebbe variare la tua rata nel tempo:
- Tasso Fisso: Come dice il nome, questo tasso rimane bloccato, uguale per tutta la durata del rimborso. Il vantaggio principale è la stabilità: sai esattamente quanto pagherai ogni mese, senza sorprese. Questo ti permette di pianificare le tue spese con maggiore sicurezza. Lo svantaggio è che, se i tassi di mercato dovessero scendere durante il periodo del tuo prestito, non potresti beneficiare di un eventuale risparmio.
- Tasso Variabile: Questo tasso, invece, può cambiare nel tempo perché è legato all'andamento di alcuni indici di riferimento del mercato finanziario (come l'Euribor o i tassi decisi dalla Banca Centrale Europea). Se questi indici scendono, la tua rata potrebbe diminuire, facendoti risparmiare. Se invece salgono, anche la tua rata aumenterà. Offre quindi potenziali vantaggi ma comporta un rischio maggiore legato alle fluttuazioni del mercato.
- Tasso Misto: È una soluzione intermedia. Solitamente prevede un periodo iniziale a tasso fisso e poi la possibilità di passare al variabile (o viceversa), oppure una combinazione delle due modalità secondo quanto previsto dal contratto. Cerca di bilanciare la stabilità con la possibilità di cogliere eventuali opportunità future.
La scelta tra tasso fisso, variabile o misto dipende dalle tue esigenze personali, dalla tua propensione al rischio e dalle tue aspettative sull'andamento futuro dei mercati.
Da cosa dipende il tasso di interesse del tuo prestito?
Perché il tasso di interesse proposto per un prestito può essere diverso da persona a persona o da offerta a offerta? Non è un valore unico, ma dipende da diversi fattori combinati tra loro:
- Andamento Generale dei Tassi: Le decisioni delle banche centrali (come la Banca Centrale Europea - BCE) sul costo del denaro e l'andamento generale dei mercati finanziari (influenzati da fattori come l'inflazione) stabiliscono un livello di base per i tassi.
- Rischio Creditizio: La banca o la finanziaria valuta la tua affidabilità nel restituire il prestito. La tua situazione lavorativa, il tuo reddito e la tua storia di pagamenti passati influenzano questa valutazione. Un profilo considerato meno rischioso può ottenere tassi più vantaggiosi.
- Caratteristiche del Prestito: Anche l'importo che richiedi e la durata scelta per il rimborso incidono sul tasso applicato. Ad esempio, il tasso può variare per un prestito da 5.000 euro rispetto a un finanziamento tra 25.000 e 50.000 euro.
- Spread: È il margine di guadagno che la banca o la finanziaria aggiunge al tasso di base. Questo spread può variare da istituto a istituto.
Comprendere questi fattori ti aiuta a capire perché ti viene proposto un determinato tasso.
TAN, TAEG e altri indicatori: come leggere il costo reale (cenni)
Quando leggi le informazioni su un prestito, incontrerai sicuramente sigle come TAN e TAEG. È fondamentale distinguerle per capire il costo effettivo:
- TAN (Tasso Annuo Nominale): Indica il tasso di interesse "puro" applicato al prestito su base annua. È utile per capire il costo base degli interessi, ma non include tutte le spese. Per capire nel dettaglio il Tasso Annuo Nominale (TAN) consulta la nostra guida.
- TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale): Questo è l'indicatore più importante per te, perché rappresenta il costo totale del prestito su base annua. Include il TAN e tutte le spese accessorie obbligatorie (istruttoria, incasso rata, imposte, ecc.). Quando confronti diverse offerte, guarda sempre il TAEG: a parità di importo e durata, il prestito con il TAEG più basso è il più conveniente. Scopri tutto sul Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) nel nostro articolo dedicato.
Esistono anche altri parametri legati ai tassi, come il TEG collegato ai limiti antiusura, il concetto di tasso usura stesso e le offerte promozionali a tasso zero (che spesso hanno TAN zero ma TAEG positivo), che puoi approfondire nelle nostre guide dedicate se desideri saperne di più.
Come il tasso di interesse influisce sulla rata del prestito
C'è una relazione diretta tra il tasso di interesse applicato al tuo prestito e l'importo della rata mensile che dovrai pagare. È semplice: a parità di importo richiesto e di durata del rimborso, un tasso di interesse più alto comporterà una rata mensile più elevata. Al contrario, un tasso più basso renderà la rata più leggera.
Ogni rata che paghi è composta da due parti: una "quota capitale", che serve a restituire una parte della somma che hai preso in prestito, e una "quota interessi", che rappresenta appunto il costo del denaro calcolato in base al tasso di interesse. Capire questo meccanismo ti aiuta a comprendere meglio il piano di rimborso del tuo finanziamento. Ricorda che l'importo esatto della rata, così come il TAN e il TAEG specifici per la tua richiesta, ti verranno comunicati nel documento informativo pre-contrattuale (SECCI) fornito da Younited Credit solo dopo aver inviato la tua richiesta di prestito e in caso di esito positivo della valutazione iniziale.
Richiedi il tuo prestito online con Younited Credit
Capire il tasso di interesse è il primo passo per affrontare con consapevolezza la richiesta di un prestito. In Younited Credit crediamo che trasparenza e semplicità siano fondamentali per aiutarti a fare scelte informate e serene.
I nostri prestiti sono a tasso fisso, così sai sempre quanto pagherai ogni mese. La rata non cambia nel tempo, indipendentemente dalle variazioni del mercato: una soluzione stabile e prevedibile, ideale per pianificare con tranquillità le tue spese.
Qualunque sia il tuo obiettivo — una spesa personale, una ristrutturazione, un acquisto importante o il consolidamento di altri debiti — offriamo soluzioni su misura con un processo 100% online. Puoi inviare la tua richiesta in pochi minuti, direttamente da casa, senza attese né burocrazia superflua.
Tutte le condizioni economiche, inclusi TAN e TAEG, ti verranno comunicate in modo chiaro nel documento SECCI prima della firma, ma solo dopo una valutazione positiva preliminare della tua richiesta.
Hai un progetto da realizzare? Inizia oggi: compila la tua richiesta online in pochi minuti. Analizzeremo la tua situazione per offrirti condizioni trasparenti e aiutarti a trovare una soluzione sostenibile per le tue esigenze.