Prestito per ristrutturazione: la soluzione online per rinnovare la tua casa

Richiedi Subito
Vuoi rinnovare la tua casa ma i costi dei lavori ti sembrano un ostacolo? Un prestito per ristrutturazione è la soluzione che ti permette di realizzare il tuo progetto senza dover intaccare i risparmi. Si tratta di un prestito personale pensato per offrire la massima flessibilità e rapidità, ideale per affrontare sia piccoli interventi che lavori più importanti.

Con Younited Credit, il processo è completamente digitale: dalla richiesta alla firma, tutto avviene online in modo semplice, sicuro e trasparente.

Scopri subito come funziona un prestito per ristrutturazione, come ottenerlo e quali vantaggi offre rispetto a un mutuo tradizionale.

Come funziona il prestito per ristrutturare casa?

 

A differenza di un mutuo, che è spesso legato a procedure più lunghe e complesse, il prestito per ristrutturazione è una forma di finanziamento rateale più snella. In sostanza, si tratta di un prestito personale che puoi utilizzare per coprire le spese dei lavori in casa. Uno dei suoi principali vantaggi è che non è "finalizzato": questo significa che non dovrai presentare preventivi o fatture per ogni singola spesa, garantendoti la massima libertà nella gestione del tuo budget e del cantiere. Il processo è pensato per essere semplice: definisci il tuo progetto, invii la richiesta online, attendi la valutazione e, in caso di esito positivo, ricevi la somma direttamente sul tuo conto.

 

Quali lavori puoi finanziare con il prestito ristrutturazione?

 

La flessibilità è la parola d'ordine. Un prestito personale per la ristrutturazione ti permette di coprire un'ampia gamma di interventi, dalla manutenzione ordinaria a quella straordinaria.

 

Rinnovare gli ambienti interni: bagno, cucina e pavimenti

 Puoi utilizzare il finanziamento per dare un nuovo volto agli spazi che vivi ogni giorno. Alcuni esempi includono il rifacimento completo del bagno, l'installazione di una nuova cucina, la sostituzione dei pavimenti o la tinteggiatura delle pareti.

Efficienza energetica e sostenibilità: finanziare impianti fotovoltaici e infissi

Rendere la casa più green è un investimento intelligente che riduce i costi in bolletta e aumenta il valore dell'immobile. Il prestito è perfetto per coprire i costi di installazione di un impianto fotovoltaico, per sostituire i vecchi infissi con modelli a maggiore efficienza energetica o per realizzare un cappotto termico. Se vuoi approfondire l'argomento, leggi la nostra guida completa sul finanziamento per il fotovoltaico e gli incentivi disponibili.

Interventi strutturali e ampliamento

Hai bisogno di più spazio? Il prestito per ristrutturazione è la soluzione ideale anche per lavori più importanti, come la modifica di elementi portanti, la costruzione di un garage o la modifica del perimetro per creare nuove stanze. Se il tuo progetto è quello di ingrandire casa, puoi consultare la nostra guida specifica sul prestito per l'ampliamento.

 

Prestito o mutuo per ristrutturazione: quale scegliere?

 

È una delle domande più comuni. Sebbene entrambi servano a finanziare i lavori, prestito e mutuo sono prodotti molto diversi. La scelta dipende dall'entità del tuo progetto e dalle tue priorità.

Un mutuo è generalmente indicato per importi molto elevati e ristrutturazioni radicali, spesso abbinate all'acquisto dell'immobile. Richiede un'ipoteca sulla casa, tempi di istruttoria più lunghi e l'intervento di un notaio.

Un prestito personale, invece, è la scelta ideale per la maggior parte dei lavori di ristrutturazione grazie alla sua agilità. Quando confronti le diverse opzioni, è fondamentale non guardare solo il TAN (Tasso Annuo Nominale), ma soprattutto il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), che rappresenta il costo totale del finanziamento e ti permette di fare un confronto trasparente.

 

Bonus fiscali per la ristrutturazione: come risparmiare sui lavori

 

Pianificare una ristrutturazione significa anche informarsi sugli incentivi fiscali messi a disposizione dallo Stato. Sfruttare questi bonus può ridurre notevolmente la spesa complessiva, rendendo il tuo progetto ancora più conveniente. 

Il Bonus Ristrutturazione 50% 

È la principale agevolazione per chi effettua lavori in casa. Permette di detrarre dall'IRPEF il 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare, recuperando l'importo in 10 rate annuali. Per conoscere tutti i dettagli, gli interventi ammessi e le procedure, leggi la nostra guida completa al Bonus Ristrutturazione.

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici

Se stai rinnovando casa, puoi approfittare anche del Bonus Mobili, che consiste in una detrazione IRPEF del 50% per l'acquisto di arredi e grandi elettrodomestici. Per tutti i dettagli sui requisiti e i massimali di spesa aggiornati, consulta la nostra guida al Bonus Mobili ed Elettrodomestici.

 

Quali sono i vantaggi del prestito per ristrutturazione?

 

Scegliere un prestito personale per i tuoi lavori offre numerosi vantaggi concreti, soprattutto se confrontato con un mutuo:

 

  • Velocità: i tempi per la valutazione e l'erogazione sono molto più rapidi.
  • Semplicità: la procedura di richiesta è più snella e richiede meno documenti.
  • Nessuna ipoteca: non è necessario vincolare il tuo immobile con un'ipoteca.
  • Costi accessori ridotti: non ci sono spese notarili o di perizia, obbligatorie per il mutuo.
  • Flessibilità: ti permette di gestire le spese dei lavori con maggiore libertà.

 

Il piano di rimborso avviene tramite rate mensili costanti, calcolate con un piano di ammortamento alla francese, che ti garantisce la massima tranquillità per tutta la durata del finanziamento.

 

È obbligatoria l'assicurazione per avere un prestito per ristrutturazione casa?

 

Con Younited Credit, l'assicurazione sul prestito non è obbligatoria. Puoi scegliere liberamente se sottoscrivere o meno un'assicurazione facoltativa per proteggere te e i tuoi cari da eventi imprevisti che potrebbero rendere difficile il rimborso delle rate, come la perdita del lavoro o un infortunio.

È una scelta personale che ti permette di affrontare il finanziamento con maggiore serenità. Se decidi di aggiungerla, il costo del premio assicurativo viene integrato direttamente nella rata mensile in modo trasparente. È un'opzione da valutare attentamente in base alla propria situazione personale e familiare.

 

Come richiedere il tuo prestito per ristrutturazione con Younited Credit

 

Younited Credit ha reso il processo di richiesta di un prestito ancora più semplice e accessibile. Dimentica le lunghe attese e le pile di documenti: con noi fai tutto online.

Ecco come funziona:

 

  1. Indica il tuo progetto: seleziona "Ristrutturazione" e l'importo di cui hai bisogno.
  2. Compila il modulo online fornendo i tuoi dati anagrafici, le informazioni sulla tua situazione reddituale e lavorativa. Il sistema ti guiderà in modo chiaro e semplice, e l'operazione richiederà solo pochi minuti.
  3. Ottieni una risposta rapida: valutiamo il tuo merito creditizio e ti forniamo un esito in tempi brevi dopo aver ricevuto i documenti necessari. Il tutto avviene in modo completamente online e con firma digitale.

 

Prima di confermare, riceverai tutta la documentazione precontrattuale, incluso il modulo SECCI, per garantirti la massima trasparenza.

Sei pronto a dare nuova vita alla tua casa? Invia subito la tua richiesta e scopri la soluzione di prestito Younited per i tuoi lavori!

 

Tutte le nostre guide al prestito per ristrutturazioni

 

Stai pensando di rinnovare la tua casa? Per comprendere a fondo ogni aspetto del prestito per ristrutturazioni e scoprire come finanziare il tuo progetto in modo vantaggioso, le nostre guide dedicate ti offrono tutte le informazioni necessarie per realizzare la casa dei tuoi sogni.

Clicca qui per esplorare le nostre guide al prestito per ristrutturazioni.

Richiedi Subito