Un finanziamento per mobili è una soluzione che ti permette di ottenere la liquidità necessaria per acquistare subito l'arredamento che desideri, rimborsando l'importo tramite un finanziamento rateale. Quando si valuta questa opzione, è importante conoscere la differenza tra due tipologie principali di prestito:
Un aspetto fondamentale, spesso trascurato, è la possibilità di abbinare il finanziamento al Bonus Mobili. Si tratta di un'importante agevolazione fiscale che ti permette di recuperare una parte delle spese sostenute per l'arredamento.
Il Bonus Mobili consiste in una detrazione IRPEF del 50% sull'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe energetica elevata. Per poterne usufruire, l'acquisto deve essere destinato ad arredare un immobile oggetto di interventi di ristrutturazione edilizia.
Richiedere un finanziamento per mobili è perfettamente compatibile con il bonus: puoi utilizzare il prestito per sostenere la spesa iniziale e pagare i tuoi acquisti con metodi tracciabili (come il bonifico bancario, obbligatorio per la detrazione). In questo modo, potrai beneficiare dell'agevolazione fiscale negli anni successivi, alleggerendo notevolmente il costo totale del tuo progetto di arredo.
La flessibilità di un prestito personale ti apre un mondo di possibilità. Non ci sono limiti su dove o cosa acquistare. Ecco alcuni esempi concreti di come puoi utilizzare il finanziamento:
● Arredamento completo: per la cucina, il salotto, la camera da letto o la cameretta dei bambini.
● Singoli mobili: un nuovo divano, un tavolo di design, una libreria su misura o un armadio più capiente.
● Grandi elettrodomestici: frigorifero, forno, lavastoviglie o lavatrice, per una casa più funzionale ed efficiente.
● Arredo per esterni: per trasformare il tuo giardino, balcone o terrazzo in un'oasi di relax.
Richiedere un prestito è un processo trasparente e con regole chiare. Quando si valuta un’offerta, è importante capire il tasso d'interesse e confrontare indicatori come il TAN e il TAEG, che rappresenta il costo totale del credito. Per avviare una richiesta, generalmente sono necessari i seguenti requisiti e documenti:
Avere questi documenti a portata di mano renderà il processo di richiesta ancora più rapido.
Con Younited Credit, trasformare la tua casa è più semplice di quanto pensi. Abbiamo eliminato la burocrazia e le lunghe attese per offrirti un'esperienza chiara e veloce, pensata per chi cerca soluzioni digitali e senza complicazioni.
Il nostro processo di richiesta è un prestito completamente online con firma digitale: puoi fare tutto comodamente da casa tua, in pochi minuti. Non dovrai recarti in filiale o stampare pile di documenti. Una volta inviata la richiesta completa, riceverai una risposta rapida.
Ecco come funziona:
Prima di confermare, riceverai tutta la documentazione precontrattuale, incluso il modulo SECCI, per garantirti la massima trasparenza.
Vuoi rinnovare il tuo arredamento? Invia subito la tua richiesta di prestito 100% online e ottieni una risposta in tempi brevi per realizzare la casa che hai sempre desiderato.