I percorsi formativi rappresentano la strada maestra per chi ambisce ad entrare da protagonista nel mondo del lavoro. Spesso i costi sono una variabile fondamentale da considerare, al momento in cui si decide di partecipare ad un corso professionale, di frequentare una università o di specializzarsi, seguendo un master postuniversitario..
Un percorso formativo universitario è ricco di esperienze, difficoltà da affrontare con impegno, di esami ma anche di spese. Una borsa di studio solitamente copre parte dei costi ma averla non sempre è possibile.
Per molte famiglie con figli all'università o per giovani che intendono investire sulla propria formazione, il prestito agevolato riservato agli studenti universitari è uno strumento conveniente e sicuro. Questo particolare finanziamento, concepito proprio a supporto di chi è iscritto all'università, ha un tetto massimo di 25.000 Euro e viene erogato in forma rateale, con versamenti che vanno dai 3.000 ai 5.000 Euro per anno.
Grazie al prestito università, lo studente ha a disposizione tutte le risorse economiche necessarie per concentrarsi esclusivamente sullo studio, a beneficio dei risultati.
Le stesse agevolazioni sono riservate ai laureati che intendono specializzarsi seguendo un master, sia in Italia che all'estero.
Il prestito università e il prestito master sono finanziamenti garantiti da un fondo ministeriale, istituito dalla Presidenza del Consiglio. Per potervi accedere è necessario rispettare alcuni requisiti:
I prestiti master e università possono essere erogati da istituti di credito che accettano la garanzia della Presidenza del Consiglio. Ciascun istituto applica proprie condizioni, pur rispettando le linee guida imposte.
Younited Credit è al fianco di chi studia per formarsi, con un prestito trasparente e a condizioni eque, senza sorprese. Il "marketplace online" offre risposte certe in tempi rapidi, garantendo prima di tutto serietà a chi punta a migliorarsi, investendo in cultura.