Con Younited Credit puoi richiedere un finanziamento medico 100% online, ricevere una risposta in tempi brevi e ottenere la liquidità direttamente sul tuo conto, così da concentrarti sul tuo benessere invece che sulle scadenze.
In questa guida scoprirai come funziona un prestito per spese mediche, quali vantaggi offre, come ottenere eventuali detrazioni fiscali e quali documenti servono per completare la richiesta in modo semplice e trasparente.
Un prestito per spese mediche è un prestito personale che ti permette di ricevere una somma di denaro da utilizzare per coprire i costi legati alla tua salute e a quella dei tuoi familiari. La somma viene poi rimborsata nel tempo attraverso un finanziamento rateale con rate mensili fisse, aiutandoti a pianificare le uscite senza gravare sul tuo budget.
Puoi utilizzare la liquidità ottenuta per una vasta gamma di finalità, tra cui:
Quando si tratta di finanziare le spese mediche, è utile conoscere la differenza tra due principali tipologie di prestito.
Il prestito finalizzato è un finanziamento legato direttamente all'acquisto di un bene o servizio specifico. Viene spesso proposto da cliniche o studi medici convenzionati: la somma viene erogata direttamente alla struttura e tu rimborsi le rate alla società finanziaria. È una soluzione rapida, ma vincolata a quella singola prestazione.
Il prestito personale, come quello offerto da Younited Credit, ti offre maggiore flessibilità. Ricevi la somma richiesta direttamente sul tuo conto corrente e puoi gestirla in autonomia. Questo significa che puoi coprire non solo il costo delle cure, ma anche eventuali spese accessorie, come i trasporti o i soggiorni fuori città, senza bisogno di ulteriori giustificativi.
Le spese sanitarie sono detraibili dall'Irpef nella misura del 19% per l'importo che supera la franchigia di 129,11 euro. Ai fini della detrazione, non è importante come hai pagato la spesa, ma che il pagamento sia tracciabile e che tu sia in possesso della documentazione corretta.
Quando paghi una prestazione medica con i soldi ricevuti da un prestito, quello che conta è la fattura emessa dal medico o dalla struttura sanitaria. Poiché il prestito viene erogato sul tuo conto e da lì effettui il pagamento (ad esempio con bonifico o carta), la spesa risulta tracciabile.
Per beneficiare della detrazione, ricorda sempre di conservare:
Per inoltrare una richiesta di prestito per spese mediche con Younited Credit, è necessario soddisfare alcuni semplici requisiti e avere a portata di mano i documenti necessari.
Abbiamo reso il processo di richiesta il più semplice e veloce possibile, perché sappiamo che quando si tratta di salute, il tempo è prezioso. Puoi fare tutto comodamente da casa, in pochi minuti.
Ecco i passaggi per inviare la tua richiesta:
Sì, assolutamente. Le spese mediche restano detraibili al 19% dall'IRPEF anche se saldate con un prestito personale o un finanziamento. Il prestito è solo il mezzo di pagamento, la detraibilità della spesa medica resta invariata, purché tu rispetti i requisiti di tracciabilità (pagamento con bonifico o carta) e conservazione dei documenti (fattura o ricevuta del professionista sanitario).
Il costo di un prestito dipende da diversi fattori, tra cui l'importo richiesto, la durata del piano di rimborso e il tuo profilo di rischio. Per capire il costo totale, devi guardare due valori importanti: il TAN, che indica il tasso d'interesse puro, e il TAEG, che include tutti i costi accessori. La rata viene calcolata secondo un piano di ammortamento alla francese, che garantisce un importo costante per tutta la durata.
Sì, la legge garantisce sempre la possibilità di procedere con l'estinzione anticipata del tuo finanziamento, in tutto o in parte. A seconda delle condizioni contrattuali, potrebbe essere applicata una piccola penale per l'estinzione anticipata, sempre nei limiti previsti dalla normativa.
Certo. Durante la richiesta puoi scegliere di aggiungere un'assicurazione facoltativa per proteggere te e la tua famiglia da eventi imprevisti che potrebbero rendere difficile il rimborso delle rate, come la perdita del lavoro o un infortunio.
Affrontare spese mediche può generare preoccupazioni. Per trovare la soluzione finanziaria più serena e comprendere come un prestito salute possa aiutarti, abbiamo raccolto per te una serie di guide pratiche. Scopri come gestire le tue spese di benessere con maggiore tranquillità.
Clicca qui per esplorare le nostre guide al prestito salute.