Stai pensando di acquistare un’auto e stai valutando un prestito? Capire quali sono i requisiti per ottenere un finanziamento auto è il primo passo per affrontare la richiesta con maggiore sicurezza. Conoscere in anticipo i criteri valutati dagli istituti di credito ti aiuta a preparare la documentazione corretta, evitare errori e aumentare le probabilità che la tua domanda venga approvata. In questa guida ti illustreremo in modo chiaro e pratico quali sono i requisiti per un finanziamento auto e come Younited Credit affronta il processo di valutazione per i suoi prestiti online, pensati per essere semplici e veloci. Se vuoi avere una panoramica completa su come finanziare l’acquisto di un veicolo, ti consigliamo di consultare anche la nostra guida generale al finanziamento auto. Quali sono i requisiti fondamentali per richiedere un finanziamento auto
Quando presenti una domanda per un prestito finalizzato all'acquisto di un'automobile, ci sono alcuni criteri di base che la maggior parte delle banche e delle società finanziarie, inclusa Younited Credit, considera imprescindibili. Conoscere questi requisiti per il finanziamento auto è il primo passo per capire se puoi accedere al credito.
- Requisiti anagrafici: devi aver compiuto la maggiore età, quindi avere almeno 18 anni. Esiste anche un limite massimo di età, che solitamente si attesta intorno ai 75 anni al momento della scadenza del piano di rimborso del finanziamento. Questo per garantire che il richiedente abbia la piena capacità legale di sottoscrivere un contratto e di onorare l'impegno finanziario nel tempo.
- Residenza: è necessario essere residenti in Italia. Questo requisito è importante per questioni legali e per la rintracciabilità del debitore. Non sempre è richiesta la cittadinanza italiana, ma una residenza stabile e documentata sì.
- Conto corrente: devi essere titolare di un conto corrente bancario o postale italiano. Questo è indispensabile sia per l'accredito della somma richiesta in caso di approvazione del prestito, sia per l'addebito automatico delle rate mensili del piano di rimborso.
Il reddito e la situazione lavorativa: cosa viene valutato
Uno degli aspetti più importanti nella valutazione di una richiesta di finanziamento auto è la capacità del richiedente di rimborsare il prestito. Per questo, la tua situazione reddituale e lavorativa sarà attentamente analizzata.
- Reddito dimostrabile e stabile: è fondamentale poter dimostrare di percepire un reddito regolare e sufficiente a coprire la rata del finanziamento, oltre alle normali spese di vita. Questo non significa necessariamente avere una busta paga tradizionale; anche altre forme di entrata possono essere considerate, purché siano continuative e documentabili.
- Tipologia di contratto e situazione lavorativa:
- Lavoratori dipendenti: un contratto di lavoro a tempo indeterminato è generalmente visto con maggior favore, poiché offre maggiori garanzie di stabilità reddituale. Anche chi ha un contratto a tempo determinato può accedere a un finanziamento, ma l'istituto di credito potrebbe valutare con più attenzione la durata residua del contratto e la continuità lavorativa.
- Lavoratori autonomi e liberi professionisti: in questo caso, sarà necessario presentare le ultime dichiarazioni dei redditi (come il Modello Unico) per attestare la propria capacità reddituale.
- Pensionati: il cedolino della pensione costituisce una valida prova di reddito.
- Giovani al primo impiego o con lavori atipici: per i giovani, la situazione può essere più variegata. Younited Credit valuta ogni richiesta individualmente, considerando anche forme di reddito derivanti da contratti di apprendistato o lavori part-time stabili. Per maggiori dettagli su questo target, puoi consultare la nostra guida sul finanziamento auto per giovani.
- Rapporto rata/reddito: come regola generale, per garantire la sostenibilità del debito, l'importo della rata mensile del finanziamento non dovrebbe superare circa un terzo (o il 35%) del tuo reddito netto mensile.
I documenti necessari per la tua richiesta di finanziamento auto
Quando invii una richiesta di prestito personale con Younited Credit per l'acquisto della tua auto, ti verrà chiesto di fornire alcuni documenti per permetterci di verificare i requisiti per il finanziamento auto e valutare la tua domanda. Prepararli in anticipo può accelerare il processo:
- Documento d'identità in corso di validità: carta d'identità (elettronica o cartacea) o passaporto.
- Codice fiscale: tessera sanitaria o il tesserino del codice fiscale.
- Documentazione di reddito: questa varia a seconda della tua situazione lavorativa:
- Per i lavoratori dipendenti: le ultime buste paga (solitamente due o tre) e l'ultima Certificazione Unica (CU, ex CUD).
- Per i lavoratori autonomi: l'ultimo Modello Unico (dichiarazione dei redditi) e le relative ricevute di pagamento F24.
- Per i pensionati: l'ultimo cedolino della pensione e/o il modello OBIS M.
- IBAN del conto corrente: per l'accredito del prestito e l'addebito delle rate.
Grazie al processo 100% online di Younited Credit, potrai caricare comodamente tutti questi documenti direttamente dalla nostra piattaforma, senza necessità di inviare nulla per posta o recarti in filiale.
L'importanza della storia creditizia e cosa fare in caso di difficoltà
La tua affidabilità come pagatore è un elemento chiave che tutti gli istituti di credito, inclusa Younited Credit, valutano attentamente. Questo avviene attraverso la consultazione dei Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC), come il CRIF.
- Valutazione del merito creditizio: Il tuo "merito creditizio" o "storia creditizia" è una sorta di biglietto da visita finanziario. Mostra se in passato hai rimborsato regolarmente altri prestiti o finanziamenti. Una buona storia creditizia facilita l'approvazione della tua richiesta.
- Segnalazioni negative: Essere segnalati come "cattivo pagatore" (per rate non pagate o pagate in forte ritardo) o "protestato" (per assegni o cambiali non onorati) può compromettere seriamente la possibilità di ottenere un nuovo finanziamento, almeno fino a quando la segnalazione non viene cancellata secondo i termini di legge.
- Essere "non censito": Se sei molto giovane e non hai mai avuto prestiti prima, potresti non avere uno storico creditizio. Questo non è necessariamente un fattore negativo, ma l'istituto di credito baserà la sua valutazione principalmente sulla tua attuale capacità di reddito e stabilità lavorativa.
- Cosa fare se un finanziamento viene rifiutato: Se la tua richiesta non viene accettata, è importante capirne il motivo. Evita di presentare subito numerose altre richieste a diversi istituti, perché ogni richiesta (anche se rifiutata) viene registrata nei SIC per un certo periodo (solitamente 90 giorni per una richiesta respinta), e troppe richieste ravvicinate potrebbero essere interpretate negativamente.
- Il ruolo del garante (e la soluzione Younited): A volte, chi non possiede tutti i requisiti individuali si chiede se la figura di un garante possa aiutare. Un garante è una persona (spesso un familiare) che si impegna a rimborsare il prestito qualora il richiedente principale non fosse in grado. È importante sapere che Younited Credit offre prestiti personali intestati al singolo richiedente e valuta la sua specifica situazione finanziaria e creditizia; non offriamo un prodotto specifico denominato "prestito con garante". Se un familiare desidera supportarti, potrebbe valutare di richiedere un prestito a proprio nome, se possiede i requisiti necessari, e successivamente aiutarti con la somma ottenuta per l'acquisto della tua auto.
Come il prestito personale Younited Credit facilita l'acquisto della tua auto
Una volta compresi i requisiti per il finanziamento auto, è utile sapere come un prestito personale Younited Credit può rendere il processo di acquisto più semplice e flessibile. Il nostro processo è interamente digitale e pensato per chi cerca soluzioni rapide e trasparenti:
- Flessibilità d'uso: essendo un prestito personale, la somma che ricevi da Younited Credit viene accreditata direttamente sul tuo conto corrente. Hai quindi la piena libertà di utilizzare questi fondi per acquistare l'auto che desideri, da un concessionario o da un venditore privato. Questa liquidità ti dà anche un maggiore potere negoziale sul prezzo finale del veicolo.
- Libertà sull'intestazione del veicolo: poiché ricevi il denaro e poi procedi all'acquisto, l'auto può anche essere intestata a un familiare diverso dall'intestatario del finanziamento, se questa è la tua esigenza.
- Trasparenza delle condizioni: dopo aver inviato la tua richiesta online e fornito i documenti necessari, e in caso di esito positivo della nostra valutazione, riceverai un'offerta personalizzata. Questa includerà in modo chiaro tutte le condizioni del tuo prestito, come l'importo della rata, il TAN (Tasso Annuo Nominale) e il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), che rappresenta il costo totale del credito.
- Semplicità e velocità: l'intero processo, dalla richiesta all'eventuale erogazione, avviene online, senza la necessità di recarti in filiale o gestire complicata burocrazia cartacea.
Hai verificato di soddisfare i principali requisiti per richiedere un finanziamento auto? Se sei pronto a fare il prossimo passo, scopri come Younited Credit può supportarti con un prestito personale su misura, 100% online. La richiesta è semplice, veloce e può essere completata in pochi minuti. Per approfondire ulteriormente l’argomento, visita la sezione dedicata alle guide al prestito auto.