Il garante nel finanziamento auto: guida completa a ruolo e responsabilità

Richiedi Subito
Acquistare un'auto, nuova o usata, rappresenta spesso un impegno economico significativo. Se stai valutando un finanziamento ma temi di non avere tutti i requisiti necessari, potresti aver sentito parlare della figura del garante. Ma cosa significa esattamente avere un garante per un finanziamento auto? Quando è richiesto e quali sono le responsabilità per chi assume questo ruolo, specialmente nel contesto dell'acquisto di un veicolo? Questa guida completa farà chiarezza su questi aspetti, aiutandoti a capire meglio questa dinamica e come Younited Credit si posiziona con le sue soluzioni di prestito online. Per una visione più ampia sulle diverse opzioni per ottenere liquidità per un veicolo, puoi consultare la nostra guida generale ai finanziamenti per l'auto.

 

Perché può servire un garante per il finanziamento della tua auto

 

Un garante, nel contesto di un prestito, è una persona che si impegna formalmente a intervenire nel pagamento delle rate qualora il richiedente principale (il debitore) non fosse in grado di farlo. La sua presenza offre una sicurezza aggiuntiva all'istituto di credito che eroga il finanziamento. Nel caso specifico di un finanziamento auto, la figura del garante può diventare particolarmente rilevante per diverse ragioni:

 

  • Importi finanziati spesso significativi: l'acquisto di un'automobile può comportare la richiesta di somme importanti, aumentando il rischio percepito dalla banca o dalla finanziaria.
  • Profili di richiedenti con minore stabilità reddituale o storica: giovani al primo impiego, lavoratori con contratti atipici o persone con uno storico creditizio limitato o assente (i cosiddetti "non censiti") potrebbero vedere le loro possibilità di ottenere un finanziamento per l'auto aumentate grazie alla presenza di un garante solido. Questo è un tema che tocchiamo anche nella nostra guida al finanziamento auto per giovani.
  • Accesso a condizioni potenzialmente migliori o importi maggiori: in alcuni casi, la solidità del garante può permettere al richiedente principale di ottenere un finanziamento che altrimenti non gli verrebbe concesso, o di accedere a una somma più elevata.

 

È importante sottolineare che la necessità di un garante non è una regola fissa, ma dipende dalla valutazione complessiva del profilo del richiedente da parte dell'istituto di credito.

 

Chi può fare da garante per un prestito auto e quali requisiti deve avere

 

Generalmente, chiunque possieda determinati requisiti di affidabilità economica e creditizia può proporsi come garante per un finanziamento auto. Solitamente si tratta di genitori, altri parenti stretti o, in alcuni casi, amici con una solida posizione finanziaria. I requisiti che un garante deve soddisfare, così come i documenti da presentare e i vantaggi e svantaggi generali di questa figura, sono trattati in modo molto approfondito nella nostra guida completa al prestito con garante online, a cui ti invitiamo a fare riferimento per una disamina completa. In sintesi, un garante deve tipicamente dimostrare stabilità reddituale (spesso con un lavoro a tempo indeterminato o una pensione), un'età congrua (solitamente non superiore ai 75 anni al termine del finanziamento) e, soprattutto, una storia creditizia impeccabile, senza segnalazioni negative nelle banche dati come il CRIF. Nel contesto specifico di un finanziamento auto con garante, la solidità finanziaria del garante è particolarmente importante, dati gli importi che possono essere in gioco.

 

Le responsabilità del garante nel finanziamento di un'automobile: cosa devi sapere

 

Assumere il ruolo di garante, o fideiussore come viene tecnicamente definito, per un finanziamento auto è una decisione che comporta responsabilità significative e non va presa alla leggera. È fondamentale essere pienamente consapevoli degli impegni che si sottoscrivono.

 

  • Obbligo legale di pagamento: la responsabilità principale del garante è quella di intervenire nel pagamento delle rate del finanziamento qualora il debitore principale (chi ha acquistato l'auto) risultasse inadempiente. Questo significa che la banca o la finanziaria potranno legalmente richiedere al garante il saldo delle rate non pagate, degli interessi di mora e di eventuali spese di recupero.
  • Impatto sulla propria affidabilità creditizia: l'impegno preso come garante viene registrato nelle banche dati creditizie. Se il debitore principale non paga e il garante è chiamato a intervenire (e magari incontra difficoltà a sua volta), questo può influenzare negativamente la storia creditizia del garante stesso, compromettendo la sua capacità di ottenere finanziamenti futuri per sé.
  • Rischio di azioni di recupero crediti: nella peggiore delle ipotesi, se né il debitore principale né il garante riescono a far fronte ai pagamenti, l'istituto di credito può avviare azioni legali per il recupero del credito, che potrebbero portare anche al pignoramento dei beni del garante.
  • Differenza con il coobbligato: è importante distinguere il garante dal coobbligato. Il coobbligato è un co-intestatario del finanziamento ed è responsabile del pagamento fin dall'inizio, al pari dell'altro intestatario. Il garante (fideiussore), invece, interviene solo se il debitore principale non adempie.
  • Difficoltà a svincolarsi dall'impegno: una volta firmato il contratto di fideiussione, "togliersi da garante" è molto difficile e generalmente richiede il consenso dell'istituto di credito, che potrebbe concederlo solo se il debitore principale offre nuove e adeguate garanzie o se subentra un nuovo garante.

 

Prima di accettare di fare da garante per un finanziamento auto, è quindi essenziale valutare con estrema attenzione la situazione finanziaria e l'affidabilità del richiedente principale, nonché la propria capacità di far fronte all'eventuale impegno.

 

Finanziamento auto con garante: cosa offre Younited Credit

Molte persone, in particolare i più giovani o chi ha un reddito in fase di consolidamento, si trovano nella situazione di dover chiedere un finanziamento auto con garante o un supporto economico da parte di un familiare.

Con Younited Credit, non è previsto un finanziamento auto con garante tradizionale, ovvero non esiste un prodotto in cui un terzo (come un genitore) firmi il contratto come coobbligato o fideiussore. Tuttavia, è possibile che un familiare o una persona fidata, in possesso dei requisiti richiesti, ottenga un prestito personale e scelga di impiegarlo a sostegno dell’acquisto di un’auto. L'impegno contrattuale del prestito con Younited Credit rimane esclusivamente in capo a chi ha richiesto e ottenuto il finanziamento.

I vantaggi tipici del prestito personale Younited:

 

  • Processo di richiesta 100% online, semplice e veloce
  • Risposta rapida sulla fattibilità
  • Trasparenza totale sulle condizioni (TAN e TAEG), comunicate chiaramente nell'offerta personalizzata che si riceve dopo la valutazione della richiesta
  • Liquidità diretta sul conto del richiedente, che può poi essere utilizzata con la massima libertà

 

Stai valutando come finanziare un'auto e cerchi una soluzione trasparente? Scopri il prestito online di Younited Credit. Invia la tua richiesta in pochi minuti e ricevi un'offerta chiara e su misura per i tuoi progetti. Per una visione d'insieme di tutte le nostre guide, visita la pagina guide al prestito auto.