Fideiussione

Richiedi Subito
Fideiussione
Disciplinata dagli articoli 1936 e seguenti del Codice Civile, la fideiussione è il contratto per mezzo del quale un terzo soggetto (detto fideiussore), obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l'adempimento di un'obbligazione altrui. La fideiussione è una garanzia personale in quanto il fideiussore garantisce l'adempimento senza che siano costituiti particolari diritti sui suoi beni, come il pegno o l'ipoteca. Si tratta, inoltre, di una garanzia di carattere accessorio che esiste nei limiti in cui esiste l'obbligazione garantita e che segue le vicende dell'obbligazione principale. Il fideiussore garantisce, con il proprio patrimonio, l'adempimento dell'obbligazione contratta da un'altra persona. Ne consegue che, per il recupero del credito, il creditore ha una duplice garanzia: quella del debitore e quella del fideiussore. Infatti, debitore e fideiussore sono solidalmente responsabili nei confronti del creditore che potrà pretendere il pagamento del debito dall'uno o dall'altro, senza la necessità di rivolgersi previamente al debitore principale.
Richiedi Subito