Raccogliamo e trattiamo i dati personali per elaborare la tua richiesta

Informativa sul trattamento dei dati personali – Candidati (Italia) Aggiornamento: settembre 2025

Noi di Younited attribuiamo particolare importanza alla protezione dei tuoi dati personali. La presente informativa ha lo scopo di fornirti informazioni chiare e trasparenti sulle modalità di raccolta, utilizzo e protezione dei tuoi dati nell'ambito dei nostri processi di reclutamento.

  1. Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento è:

Younited S.A., sede legale e direzione generale italiana

Via Sardegna 40, 00187 Roma, Italia

soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Younited SA, con sede legale in Parigi, 21 rue de Châteaudun 75009 Paris (di seguito “Younited” o il “Titolare”).

Contatto per qualsiasi domanda relativa ai tuoi dati personali: dpo@younited-credit.it  

  1. Quali dati raccogliamo?

Nell'ambito delle attività di reclutamento, Younited raccoglie e tratta in particolare:

  • Dati identificativi e di contatto: cognome, nome, indirizzo, e-mail, numero di telefono;
  • Informazioni professionali: CV, diplomi, esperienze, certificati, lettere di motivazione;
  • Elementi derivanti dalle nostre interazioni: scambi scritti, telefonici, appunti relativi ai colloqui, eventuali risultati di test;
  • Documenti forniti: documenti di identità, documenti amministrativi o professionali (ad es. permesso di lavoro);
  • Fonti professionali pubbliche (ad es. LinkedIn), quando tali informazioni sono rilevanti per valutare la tua candidatura.

Non raccogliamo dati sensibili salvo obbligo legale o consenso esplicito (ad es. status di lavoratore disabile).

  1. Finalità e base giuridica

I tuoi dati vengono utilizzati esclusivamente per: 

Finalità

Base giuridica 

Esaminare ed elaborare la tua candidatura (analisi del dossier, colloqui, test, scambi)

Misure precontrattuali (art. 6.1, lett. b. GDPR)

Verifica del diritto al lavoro

Obbligo di legge (art. 6.1, lett. c. GDPR) 

Conservazione del fascicolo del candidato per 2 anni

Interesse legittimo (art. 6.1, lett. f. GDPR), con diritto di opposizione

Comunicazione future opportunità di lavoro

Consenso (art. 6.1, lett. A. GDPR) 

I dati relativi alla candidatura vengono conservati per tutta la durata del processo di reclutamento e poi fino a 2 anni dopo l'ultimo contatto, sulla base del legittimo interesse di Younited a gestire il proprio database di candidati. È tuttavia possibile opporsi a tale conservazione in qualsiasi momento.

  1. Chi ha accesso ai tuoi dati?
  • I team Reclutamento e Risorse umane di Younited;
  • I manager operativi coinvolti nel reclutamento;
  • I nostri fornitori (ad es. Lever, strumento di gestione delle candidature), soggetti a impegni contrattuali di riservatezza e sicurezza.

I tuoi dati non vengono mai venduti né utilizzati a fini commerciali. 

  1. Trasferimenti al di fuori dell'Unione europea

Alcuni dati possono essere ospitati al di fuori dell'UE dai nostri fornitori di servizi (ad es. Lever - cloud).

In tal caso, Younited attua le garanzie previste dal GDPR:

  • firma delle clausole contrattuali tipo della Commissione europea (SCC);
  • audit di sicurezza regolari,
  • misure organizzative e tecniche rafforzate (controllo degli accessi, crittografia, hosting sicuro). 
  1. Durata di conservazione
  • Candidati esterni: conservazione durante il processo di reclutamento, poi fino a 2 anni dopo l'ultimo contatto, salvo esercizio del diritto di opposizione.
  • Candidati interni: conservazione per tutta la durata del rapporto di lavoro.
  • In caso di assunzione: i dati vengono integrati nel fascicolo del dipendente, in conformità con i termini di conservazione applicabili ai dati delle risorse umane.
  1. I diritti degli interessati

Hai sempre la facoltà di esercitare i diritti di cui agli articoli 15 e seguenti del GDPR, come di seguito specificato: 

  • Accedere ai propri dati e ottenerne una copia;
  • Rettificare i dati inesatti o incompleti;
  • Richiedere la cancellazione dei propri dati (salvo obblighi legali contrari);
  • Limitare il trattamento dei propri dati in determinati casi;
  • Opporsi al trattamento basato sul legittimo interesse;
  • Richiedere la portabilità dei propri dati;
  • Revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (ad es. conservazione per 2 anni, archivio CV).. 

Per esercitare i propri diritti: dpo@younited-credit.it  

Inoltre, qualora sussistano i presupposti di legge, hai sempre la facoltà di proporre reclamo all’autorità competente:

Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP)

  1. Informazioni e consensi nel percorso di candidatura
  • Informazioni: conservazione dei dati per 2 anni (interesse legittimo, con diritto di opposizione).
  • Facoltativo: autorizzazione a ricontattare l'utente per opportunità future (consenso revocabile in qualsiasi momento).