Il prestito infruttifero è un finanziamento che viene messo in atto tra parenti o amici, mai tra estranei, e deve essere occasionale. Inoltre non è un prestito regolamentato in quanto non sono presenti intermediari finanziari. Se stai pensando a questa tipologia di prestito sappi che non prevede interessi né altro tipo di rendita e che la somma corrisposta (cioè il capitale) può essere restituita sia attraverso delle rate che in un’unica soluzione. Attenzione però alle disposizioni di legge perché se chi eroga la somma decide di non volerne la restituzione non si parla più di prestito infruttifero ma di donazione che è un diverso negozio giuridico e segue altre norme. Puoi stipulare un prestito infruttifero con una scrittura privata che formalizza l’accordo e quindi registrare il documento. Puoi anche garantire il prestito con cambiali che ti tutelano se alla scadenza non sei stato rimborsato oppure prestare soldi facendo un bonifico bancario che è uno strumento tracciabile: l’importante è seguire le regole che ti mettono al riparo da eventuali contestazioni del Fisco per reati gravi come l’antiriciclaggio o il prestito usurario. La forma scritta è la modalità suggerita anche se non è obbligatoria, perché ha un valore giustificativo dal momento che consente di dimostrare che il trasferimento dei soldi è a titolo gratuito e che non è un pagamento di prestazioni per le quali si evadono le tasse. Sappi infine che anche con un prestito infruttifero è possibile prevedere delle penali nel caso la restituzione del capitale abbia dei ritardi.
Prestito Infruttifero